Nel rapporto semestrale della Banca d’Italia sui dati congiunturali della Calabria si registra un dato interessante a favore del comparto agricolo regionale. Il rapporto nell’introduzione già delinae 2 punti interessanti “Nei primi mesi del 2015 si è attenuata la forte caduta dell’attività economica in atto dal 2011. Tuttavia, i segnali di una ripresa rimangono più deboli rispetto al resto del Paese. Il fatturato nell’industria sta tornando gradualmente a crescere; la domanda estera di prodotti calabresi è salita sensibilmente, anche se tale canale ha influito in misura ridotta sull’andamento dell’economia, dato lo scarso peso dell’export sul prodotto”.
Andando più in profondità i dati che infondono speranza possono essere sintetizzati da alcune voci (rielaborate sui dati ISTAT e INFOCAMERE):
-
1)+0,7% l’export dei prodotti dell’agricoltura, silvicoltura e pesca e addirittura +9,1% l’export dei prodotti alimentari e bevande rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente;
-
2)+400 le aziende agricole attive (ca 30.000 totali)
-
3)+3% gli occupati nel comparto a fronte di una riduzione degli occupati complessivi calabresi
scarica qua il BANCA D’ITALIA 2015_Rapporto 1540-calabria.pdf
credits: foto WEB rialaborazione; Corriere della Calabria
No comment