Antiche Vigne
Description
Si trova nel cuore dell’antica Valle del Savuto e della Calabria, o Enotria come veniva indicata nell’antichità, terra ove si coltiva la vite e si produce il vino.
L’azienda, sin dalla sua nascita nel 2004, ha avuto l’obiettivo di raggiungere la qualità della produzione grazie a tecniche capaci di produrre un vino d.o.c. tipico ed ottimale, avvalendosi dei vitigni autoctoni della zona come il Magliocco dolce, localmente noto come Arvino, il Greco Nero, il Pecorello e il Malvasia, principali attori della qualità del vino. La ricerca produttiva è volta costantemente a sperimentare nuovi aspetti tecnologici che interessano le più moderne tecniche agronomiche e le novità del panorama enologico. Attualmente l’azienda ha una superficie vitata di 14 ettari in produzione, ubicati nei comuni di Marzi, Altilia e Carpanzano.
I vigneti sono situati nella parte superiore della valle del Savuto ad un’altitudine compresa tra i 450 e gli 800 metri sul livello del mare, con pendenze che variano dal 5% al 35%, condizioni ideali per evitare ristagni d’acqua.
La voglia di sperimentare ha fatto sì che nuovi vitigni e diverse tecniche di vinificazione arricchissero il progetto aziendale. Le nuove idee hanno permesso di coniugare la tradizione e l’innovazione, determinando una produzione a forte carattere personale.
Tutte le uve provengono dai vigneti di proprietà dell’azienda e vengono vinificate nella cantina. I vini sono prodotti al 100% con i vitigni dichiarati.