Con l’assemblea del 12 giugno si è aperta una nuova fase per il Consorzio di Tutela dei Vini Cirò e Melissa. Una tornata elettorale vivace e partecipata ha portato al rinnovo del Consiglio di Amministrazione, che si è ufficialmente insediato il 20 giugno.

Alla guida del Consorzio è stato eletto Carlo Siciliani, della Caparra & Siciliani, già componente del CdA nelle precedenti consiliature. La Vicepresidenza è stata affidata ad Armando Susanna della cantina Enotria.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione è così composto:

  • Carlo Siciliani – Presidente

  • Armando Susanna – Vicepresidente

  • Salvatore Caparra (classe 1964) – Consigliere

  • Salvatore Caparra (classe 1981) – Consigliere

  • Massimiliano Capoano – Consigliere

  • Francesco De Franco – Consigliere

  • Gianluca Ippolito – Consigliere

  • Paolo Librandi – Consigliere

  • Vito Senatore – Consigliere

  • Domenico Spataro – Consigliere

  • Valentino Zito – Consigliere

L’elezione della nuova governance si è svolta in un clima costruttivo e ha registrato un’ampia convergenza: 10 voti favorevoli su 11, con un solo astenuto.

“Lavoreremo tutti e undici, senza distinzioni, per Cirò e per la DOC, dai vigneti alle cantine. Abbiamo davanti sfide impegnative, ma anche grandi possibilità. E il modo migliore per onorare quanto è stato fatto finora è affrontarle insieme, con responsabilità, visione e rispetto reciproco.”
— Carlo Siciliani, Presidente

Il nuovo CdA raccoglie un’eredità importante, frutto del lavoro svolto dal presidente uscente Raffaele Librandi, che ha guidato il Consorzio con competenza, dedizione e spirito unitario.

Tra le priorità del prossimo triennio:

  • Supportare concretamente le aziende agricole in difficoltà, in particolare per l’emergenza siccità

  • Valorizzare al massimo due appuntamenti chiave per la promozione del territorio: Vinitaly and The City (18–20 luglio al Parco Archeologico di Sibari) e il Cirò Wine Festival (10 agosto)

  • Accompagnare il processo verso il riconoscimento ufficiale della DOCG Cirò, costruendo sin da subito le condizioni operative per una sua applicazione efficace

  • Diversificare i mercati di riferimento, anche alla luce delle incertezze legate all’ipotesi di dazi USA, rafforzando la presenza internazionale delle produzioni

Il Consorzio si prepara così ad affrontare un passaggio cruciale per la denominazione Cirò e Melissa, con l’impegno condiviso di rappresentare e tutelare il territorio in tutte le sue componenti.

No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *