Go Back
Report Abuse

Enopolis Costa Viola

Popolare

Description

La Costa Viola calabrese è un’area terrazzata ove si pratica la viticoltura di “forte pendenza” o “di montagna”. I secolari muri a secco lungo i 20 km di costa a strapiombo sul mare (tra Villa San Giovanni, Scilla, Bagnara, Seminara e Palmi) hanno visto generazioni di “viticoltori eroici” operare in condizioni estreme, i quali con la loro attività salvaguardano il fragile territorio terrazzato tramite la manutenzione delle secolari “armacìe” o “armacère” (muri a secco) così come avviene nelle Cinque Terre liguri ed in altre aree simili. “Armacìa, il vino dei terrazzamenti” è un I.G.T. Costa Viola rosso, prodotto in sole 5.000 bottiglie numerate dalla coop. agricola “Enopolis Costa Viola” che annovera 98 piccoli produttori dell’area. “Armacìa” presenta colore rosso rubino con riflessi violacei, profumo di fragola e ciliegia; al sapore si avvertono i frutti rossi di sottobosco che con l’ossigenazione lasciano spazio a note minerali ed alla sapidità tipiche del territorio. Con tannini morbidi,  “Armacìa” si sposa con pietanze non impegnative a base di carne, pesce arrosto, formaggi stagionati. “Armacìa” dal 2006  è diventato l’emblema delle produzioni della Costa Viola.