Go Back
Report Abuse

Cantine Chimento

Popolare

Description

Luogo antico sospeso tra cielo e terra, da sempre vocato alla coltivazione della vite, l’azienda Chimento si inserisce nel cuore delle colline di Cosenza che dominano la valle Crati, nel comune di Bisignano. Qui vigne e ulivi fioriscono fianco a fianco su un manto ricco di terra rossa avvolti da una rigogliosa vegetazione di macchia mediterranea. I profumi e i colori intesi tipici di questi luoghi s’intrecciano con l’arte e la poesia: “Ricca è la faccia del nostro suolo, più ricche le viscere” scriveva nel 1864 Vincenzo Padula sacerdote e poeta acrese tra i massimi esponenti del romanticismo calabrese, cui appartenne lo splendido casale dell’800 immerso nei vigneti oggi sede che ospita e rappresenta l'azienda. Vincenzo Chimento, architetto, che dal nonno ha ereditato il nome e l’azienda fondata negli anni Cinquanta, innamorato di un territorio così ricco e affascinante ha colto la sfida per continuare con competenza, innovazione e spirito imprenditoriale la tradizione di famiglia dando forma e sostanza al suo sogno di realizzare un nuovo progetto viti-vinicolo e dare inizio ad un personale percorso produttivo con l’obiettivo di valorizzare i vitigni autoctoni calabresi, attuando un sapiente connubio tra antica cultura enologica calabrese e moderni sistemi di vinificazione. Dei 15 ettari di proprietà, primeggia il vigneto, dove oltre ai due antichi vitigni autoctoni Magliocco Dolce e Greco Bianco, sono presenti Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Il terroir e il microclima si combinano bene alle argille rosse abbondanti di ferro con escursioni termiche ottimali permettendo alle uve di sfoderare tutto il loro potenziale conferendo grande potenza e personalità ai vini prodotti.